Skip to content →

Il margutta vegetariano Posts

La pasticceria Tu effe è stata fondata nel 1968 da Teodoro

La pasticceria Tu effe è stata fondata nel 1968 da Teodoro e da Umberto Favorito. Il nome dell’azienda si deve appunto alle iniziali dei nomi dei due fratelli, unite all’iniziale del cognome.
La pasticceria fu aperta in Via Primo Maggio a Terni, poi circa due anni dopo fu trasferita in Via del Raggio Vecchio, dove è tutt’ora situata.
In principio i due fratelli si divisero i compiti in quanto uno (Umberto) gestiva il bar di Piazza Valnerina e uno (Teodoro) la pasticceria, poi con il passare degli anni i due fratelli si divisero: a Umberto rimase il bar e a Teodoro la pasticceria.

Con lo scioglimento della società, la pasticceria aprì un punto di vendita al dettaglio in Viale Benedetto Brin, che era direttamente collegato con la pasticceria. Poi nel 1985 questo punto vendita fu chiuso e fu aperto un bar in un locale di amaporn adiacente alla pasticceria. Dopo circa 5 anni questo locale fu ulteriormente ampliato e rimodernato, in modo tale da alloggiare non solo il bar e la rivendita di prodotti di produzione propria , ma anche una rosticceria e tavola calda, con tavoli dove ci si può comodamente sedere e consumare un pasto, qualora non si desideri portarlo direttamente a casa.
Negli anni la pasticceria si è trasformata in una società (S.n.c.) con l’entrata nell’azienda prima di Nicoletta, ed in seguito, dopo aver conseguito la maturità presso l’istituto alberghiero di Spoleto come T.A.A. (Tecnico Attività Alberghiere), di Samuel, entrambi figli di Teodoro Favorito.

L’azienda può vantare i seguenti riconoscimenti:

1977: San Valentino d’oro;
1978: Premio decennale qualità e cortesia;
1981: L’associazione per le pubbliche relazioni in Europa e megasesso conferisce il diploma di “genuinità”;
1982: Medaglia al merito del commercio europeo;
1985: Oscar italiano della pasticceria;
1993: Premio Italia che lavora;
1994: III classificato al II concorso interregionale del gelato artigianale;
1999: IV classificato al “TROFEO CAMPIDOGLIO” nella categorie torte monumentali;
2000: partecipazione al corso di associazione A.I.B.E.S. (Associazione Italiana Barman e Sostenitori)

Leave a Comment

Trattorie e osterie di milano

01 trattorie e osterie di milano …Una new entry nel mondo della ristorazione milanese che in brevissimo tempo ha già ottenuto il successo che merita. … L´ambientazione è gradevole con tavoli e arredi in legno, sedie dal design antico ma dai colori sgargianti, decorazioni dai toni vivaci e applique alle pareti: un mix di elementi di ruralità e tocchi di moderna raffinatezza. Insomma è davvero un bel posto. … Qui la proposta gastronomica ha un senso: quello della tradizione che però non volge le spa

101 trattorie e osterie di milano …Una new entry nel mondo della ristorazione milanese che in brevissimo tempo ha già ottenuto il successo che merita. … L´ambientazione è gradevole con tavoli e arredi in legno, sedie dal design antico ma dai colori sgargianti, decorazioni dai toni vivaci e applique alle pareti: un mix porno di elementi di ruralità e tocchi di moderna raffinatezza. Insomma è davvero un bel posto. … Qui la proposta gastronomica ha un senso: quello della tradizione che però non volge le spalle alla innovazione e alla creatività, che segue rigorosamente la stagionalità dei prodotti. Servizio cordiale, attento, professionale e tutto contribuisce a restituire al cibo il suo ruolo di lubrificante dell´amicizia…

Pappa Milano …Sembra una casa di campagna o forse un agriturismo. Di certo non sembra un Ristorante milanese. E non è merito da poco. … Lo si può mettere nella lista dei buoni per almeno tre valide ragioni : E´ un bellissimo locale … ti senti coccolato … e infine perchè si mangiano piatti semplici di estrazione regionale confezionati con cura…

Zucca e Melone (Via Gian Giacomo Mora, 3; 39-02-8945-5850;ristorantezuccaemelone.it) is a delightful restaurant that opened last year with napiszar a fresh farmhouse feel and charmingly absurd décor (think lime green and violet walls with chairs painted bright orange, yellow and purple). And the menu is as creative as the color scheme. Traditional strudel is reimagined as a savory appetizer with caramelized onions and taleggio cream (12.50 euros, or $17.60 at $1.41 to the euro), while tortelli stuffed with pumpkin is topped with sage butter, pecorino and a cookie crumble (14.50 euros).

Leave a Comment

Vino: cura anche le rughe e protegge la pelle

Il miglior rimedio contro rughe e pelli rovinate dal sole? Un bicchiere di vino… Dopo la rivalutazione del vino bianco come difensore dell’apparato digestivo dagli eccessi alimentari, e di quello rosso come antiossiodante del sangue, ora arriva anche il vino…di bellezza. “Il vino primo prodotto dell’uva, e’ veramente una miniera di sostanze antirughe e protettrici della pelle – afferma la biologa-cosmetologa Grazia Zuccarini – quindi consiglio senz’altro alle donne, ma anche agli uomini, che in quanto a cura di se’ stanno straordinariamente raggiungendo il gentil sesso, di concedersi con tranquillita’ un sano bicchiere di vino, senza tante scrupoli di linea, perche’ oltre al palato ed allo spirito le sue sostanze hanno grandi qualita’ benefiche una pelle liscia luminosa ed abbronzata”.
E che il vino sia da sempre “prodotto di bellezza” lo testimonia il fatto che Cleopatra che per mantenere la sua “mitologica” pelle liscia si faceva spesso degli impacchi di mosto.

Leave a Comment